ultimora
Public Policy
  • Home » 
  • Newsletter

La lezione di Xi a Trump

IL VERTICE CINA-USA E L’EUROPA ATTONITA DI FRONTE ALLA GIOSTRA IMPAZZITA DELLA GEOPOLITICA PLANETARIA

di Enrico Cisnetto - 01 novembre 2025

Melonismo e antimelonismo fanno male al Paese

DOPO QUELLA SU BERLUSCONI, L'ENNESIMA GUERRA (IN)CIVILE DELL’ITALIA BIPOLARE CHE FA CRESCERE IL NON VOTO

di Enrico Cisnetto - 25 ottobre 2025

L'effetto Trump e la difesa della nostra libertà

DALLA TREGUA PRECARIA DI GAZA VENDUTA COME “PACE ETERNA” ALLA TORSIONE DELLA DEMOCRAZIA USA VERSO UN’AUTOCRAZIA ELETTIVA 

di Enrico Cisnetto - 18 ottobre 2025

Dal paradosso francese una chance per l'Europa

MACRON, DEBOLE IN PATRIA MA CHE GODE DI PRESTIGIO INTERNAZIONALE, LASCI L’ELISEO E SI METTA ALLA TESTA DEI VOLENTEROSI

di Enrico Cisnetto - 11 ottobre 2025

Gli errori della sinistra

NON SI VINCE BLOCCANDO IL PAESE E TRAMUTANDO UNA TRAGEDIA IN FARSA. COME DIMOSTRANO LE MARCHE NELLO SCONTRO PERDONO TUTTI

di Enrico Cisnetto - 04 ottobre 2025

Trump, Putin, Netanyahu e noi...

LA DEMOCRAZIA USA VIOLENTATA DA TRUMP AGEVOLA I DISEGNI NEO-SOVIETICI DI PUTIN E I MASSACRI DI NETANYAHU. E L’EUROPA?

di Enrico Cisnetto - 27 settembre 2025

Rischio guerra in Europa

SI SEMINA ODIO SU UN RITORNO (CHE NON C’È) AGLI “ANNI DI PIOMBO” MENTRE IL VERO PERICOLO È UN CONFLITTO NEL CUORE DEL CONTINENTE

di Enrico Cisnetto - 20 settembre 2025

La minaccia russa e la nostra ignavia

LE GUERRE RUSSE, MILITARE E IBRIDA, REALIZZATE CON LA COMPLICITÀ USA, CI MINACCIANO ANCHE PER LA NOSTRA IGNAVIA

di Enrico Cisnetto - 13 settembre 2025

Governo Meloni, stabilità senza coraggio

MILLE GIORNI DI STABILITÀ SENZA CORAGGIO (E TROPPO TRUMP). ALLA POLITICA ITALIANA SERVE UNA VERA FORZA DEL CAMBIAMENTO

di Enrico Cisnetto - 25 luglio 2025

L'Europa agisca da grande potenza

DAZI E GUERRA, UNICA QUESTIONE ESCLUSIVAMENTE POLITICA CHE L’EUROPA DEVE AFFRONTARE STANDO UNITA (CHI CI STA)

di Enrico Cisnetto - 18 luglio 2025


Social feed




documenti

chi siamo

Terza Repubblica è il quotidiano online fondato e diretto da Enrico Cisnetto nato nel 2005 dall'esperienza di Società Aperta con l'obiettivo di creare uno spazio di commento indipendente e fuori dal coro sul contesto politico-economico del paese.